Ho visitato quest'isola qualche anno fa, quando andai a trovare un mio caro amico dell'università che abita proprio li. Non appena sono scesa dal traghetto sono stata travolta da una serie di profumi e colori che solo la Sicilia sa regalare.
Con i miei amici avevamo affittato una graziosa casetta presso la località di Canneto, che dista circa 15 minuti da Lipari centro, un posto molto tranquillo e caratterizzato dalla spiaggia prevalentemente composta da ciottoli, una goduria per i piedi (compratevi assolutamente le scarpette di gomma).
Una delle poche spiagge dove potete trovare la sabbia, è la White Beach (chiamata così per via della pietra pomice). L'acqua è cristallina e azzurra, ideale per fare immersioni ed esplorare il fondale. Questa spiaggia è raggiungibile tramite una piccola imbarcazione che parte proprio da Canneto.
Ps. La White Beach è dotata di bar/ristorante e la sera diventa anche discoteca.Il centro urbano di Lipari è delizioso, con un sacco di negozietti che vendono sia souvenir che dolci caratteristici ( dovete assolutamente provare i biscotti di pasta di mandorle con la Malvasia). Inoltre la sera Lipari prende vita, con i bar che fanno musica live e le varie discoteche. Non potete non divertirvi!
Ci sono anche diverse attività che potete fare durante il vostro soggiorno sull'isola, come la pesca notturna dei totani o la mini crociera nell'arcipelago delle Eolie che non è proprio economica, ma sicuramente vale la pena visitare anche le altre bellissime isole.
Vi linko il blog del mio amico Diego dove potete trovare un sacco di informazioni riguardanti Lipari http://www.blog7isole.com/
Nessun commento:
Posta un commento